IL NUTRIZIONISTA
Un'alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere uno stato di salute ottimale e prevenire numerose patologie. Tuttavia, spesso può essere difficile navigare nell'oceano di informazioni contrastanti riguardo alla nutrizione e seguire una dieta ottimale in maniera indipendente. Per questi motivi spesso conviene rivolgersi ad un professionista specializzato: il nutrizionista.
LA FIGURA DEL NUTRIZIONISTA
Un nutrizionista è un professionista sanitario specializzato nell'ambito dell'alimentazione e della nutrizione, il cui ruolo fondamentale è quello di valutare lo stato nutrizionale del paziente e fornire consulenza personalizzata al fine di raggiungere uno stile di vita salutare, prevenire patologie attraverso una corretta alimentazione. Il nutrizionista sviluppa piani alimentari personalizzati per il paziente, tenendo conto di fattori quali età, attività fisica, sesso ed eventuali patologie.
IL NUTRIZIONISTA E IL PAZIENTE
Il nutrizionista aiuta il paziente in diversi modi:
- Valutazione nutrizionale: Il nutrizionista analizza le abitudini alimentare del paziente, identifica eventuali carenze o eccessi nutrizionali e valuta il suo stato di salute generale. La valutazione nutrizionale può includere anche la misurazione del peso e delle circonferenze di vita, fianchi, braccia, testa e cosce.
- Consulenza personalizzata: Il nutrizionista sviluppa un piano alimentare personalizzato che tiene conto delle esigenze specifiche del paziente. Il piano alimentare mira a colmare eventuali lacune nella dieta abituale del paziente o ridurre il consumo di alimenti poco salutari.
- Gestione del peso: Il nutrizionista aiuta i pazienti che desiderano perdere o aumentare di peso, segue un approccio bilanciato e fornisce consigli utili su come raggiungere il peso forma senza ricorrere a diete drastiche.
- Supporto nelle patologie: Il nutrizionista può creare piani alimentari mirati alla gestione di patologie quali il diabete, l’ipertensione, il colon irritabile.
GLI STRUMENTI UTILIZZATI DAL NUTRIZIONISTA
I nutrizionisti si avvalgono di vari strumenti per supportare e seguire i pazienti:
- Anamnesi alimentare: Attraverso colloqui attenti il nutrizionista raccoglie informazioni sull'alimentazione abituale del paziente, abitudini alimentari, preferenze, intolleranze o allergie alimentari, patologie.
- Analisi della composizione corporea: Il nutrizionista si avvale di bilance impedenziometriche per valutare la composizione corporea del paziente, includendo la percentuale di massa grassa, massa magra, massa ossea, acqua, grasso viscerale, metabolismo basale.
- Analisi del sangue: Il nutrizionista può richiedere esami del sangue per valutare i livelli di nutrienti nel corpo e identificare eventuali carenze o squilibri.
PERCHÉ RIVOLGERSI A UN NUTRIZIONISTA?
Ci sono diversi motivi validi per consultare un nutrizionista:
- Consulenza nutrizionale personalizzata: Il nutrizionista offre un approccio personalizzato, tenendo conto delle esigenze e delle preferenze individuali, per sviluppare piani alimentari che si adattino al tuo stile di vita.
- Informazioni basate sulla scienza: Il nutrizionista si basa su evidenze scientifiche aggiornate per fornire informazioni accurate e affidabili.
- Prevenzione e gestione delle malattie: Il nutrizionista può aiutare nella prevenzione e nella gestione di malattie croniche attraverso l'elaborazione di piani alimentari mirati.
- Affrontare disturbi alimentari: Il nutrizionista può fornire un supporto cruciale per aiutarti a sviluppare una relazione sana con il cibo e con il tuo corpo.
Un nutrizionista è un professionista qualificato che può fornire supporto personalizzato e professionale per raggiungere uno stato di salute ottimale attraverso una corretta alimentazione.
Contattaci per unA VISITA personalizzatA CON LA DOTT.SSA MOSCA.
PER CONOSCERE LE TERAPIE OFFERTE DAL POLIAMBULATORIO, CLICCA QUI.
